Mamoru Chiba (in italiano Marzio), il cui nome in giapponese significa
Nella mitologia greca, Endimione era un giovane mortale bellissimo, che
Selene trova profondamente addormentato in una grotta e di cui si
innamora perdutamente. La dea, ogni volta che il ragazzo si
addormentava, si recava nella grotta ad osservarlo, senza mai
svegliarlo. Zeus, incuriosito dalla vicenda, propose ad Endimione di
scegliere tra una vita mortale e il sonno eterno: il giovane scelse il
secondo, per poter fruire per sempre dell'amore della dea.
colui che protegge, è in realtà Tuxedo Kamen (smoking mascherato, in italiano Milord), un misterioso personaggio mascherato che combatte al fianco di Sailor Moon. Mamoru è l'incarnazione del principe della Terra Endymion, promesso sposo della principessa Serenity, e fidanzato di Usagi nella vita di tutti i giorni.
Luna è la micina che accompagna sempre Usagi, l'antica
consigliera della principessa. E' nera e ha una macchia a forma di
spicchio di luna sulla fronte. Il suo compito attuale è quello di
risvegliare i ricordi della ragazza e prendersi cura di lei in ogni
istante. Artemis è il suo compagno felino, gatto e consigliere di Sailor Venus.
Chibiusa (piccola Usagi) compare nella seconda serie: è la
figlia della regina Serenity e di re Endymion (quindi di Usagi e
Mamoru) che piomba nel ventesimo secolo direttamente dal trentesimo per
avvertire le guerriere Sailor di un terribile pericolo, e per aiutarle
nelle vesti di Sailor Chibimoon. E' sempre accompagnata dalla piccola micia Diana,
figlia di Luna e Artemis, che, come i genitori, ha una macchia a forma
di spicchio di luna sulla fronte. Durante il corso della seconda serie,
Chibiusa si trasforma nella temibile Lady Nera.
Chibi Chibi (piccolissima) è una misteriosa bambina che
appare nella quinta serie, capace di trasformasi in guerriera sailor. In
realtà, è la versione infantile di Sailor Cosmos, tornata nel passato sotto mentite spoglie per guidare Sailor Moon ed aiutarla nella definitiva sconfitta del Male.
Elios, che compare nella quarta serie, è un unicorno amico di Chibiusa. In realtà è l'officiante di Illusion, il cuore del Golden Kingdom, il regno di re Endymion, che ha il compito di vigilare sulla Terra, insieme al Silver Millennium della regina Serenity.
Le più grandi amiche di Usagi sono le altre guerriere sailor (Sailor Senshi), che compaiono in momenti diversi del manga. Le quattro amiche storiche sono Sailor Mercury, Sailor Mars, Sailor Jupiter e Sailor Venus, le guerriere dei pianeti interni (Inner Sailor), antiche protettrici della principessa Serenity.
Sailor Mercury, la guerriera della conoscenza, è in realtà Ami Mizuno, il cui nome significa amica dell'acqua,
da cui trae i suoi poteri. E' il genio del gruppo: studiosa e
introversa, in genere assume il ruolo di stratega e coordinatrice.
Sailor Mars, la guerriera della lotta, è Rei Hino, in italiano Rea, lo spirito del fuoco,
da cui trae la sua forza. Nella vita di tutti i giorni è una
sacerdotessa shintoista, capace di individuare il male attraverso
sporadiche premonizioni e antiche preghiere augurali. Dotata di un
carattere estremamente forte e orgoglioso, è spesso in disaccordo con la
frivola Usagi, alla quale però è senza dubbio estremamente legata. E'
spesso accompagnata da due corvi, Phobos e Deimos, nomi dei due figli del Marte romano e dei due satelliti del pianeta.
Sailor Jupiter, la guerriera della protezione, è Makoto Kino (fedeltà agli alberi), in italiano Morea.
Molto alta, selvaggia e mascolina, prende i suoi poteri dal pianeta
Giove e dal fulmine. E' probabilmente la più potente tra le Inner Senshi, anche se a volte tende alla malinconia.
Sailor Venus, la guerriera dell'amore, è Minako Aino (amore per tutti), in italiano Marta.
Sailor V, com'è anche conosciuta, deve i suoi poteri alla luce di
Venere e, rispecchiando il suo nome, si rivela una ragazza estremamente
generosa e affascinante, anche se un po' vanitosa. Caratterialmente, è
la più simile a Usagi, e forse la sua più cara amica. E' sempre
accompagnata da Artemis, il suo fidato gatto parlante, di colore bianco e
con una macchia a forma di spicchio di luna sulla fronte.
I tre talismani (spada, specchio, sfera) sono gli oggetti sacri
attribuiti all'imperatore giapponese (questo giustifica i cognomi di
Uranus, Neptune e Pluto).
Le Outer Senshi, che compaiono successivamente, sono le guerriere del sistema solare esterno Sailor Pluto, Sailor Uranus, Sailor Neptune e infine Sailor Saturn.
Sailor Pluto, Setsuna Meiou (imperatore oscuro), è la
guardiana delle porte spazio-temporali e la custode dell'Ade, ma
soprattutto la mentore di Chibiusa. Le chiavi del tempo sono il suo
talismano protettore.
In Italia, purtroppo, il rapporto tra Haruka e Michiru ha suscitato
senza motivo clamore e indignazione. Le due ragazze sono legate da una
forte amicizia che è sfociata in amore, ma nel nostro paese la censura
televisiva ha preferito sopprimere ogni accenno all'omosessualità dei
due personaggi, rovinando uno dei temi più delicati del manga e del
cartone. Dice la stessa Takeuchi: Per quanto riguarda il rapporto che
lega Haruka e Michiru, credo che non ci sia nulla di strano, e non vedo
perchè si sia reso necessario apportarvi modifiche. Per maggiori approfondimenti sull'argomento, consigliamo la lettura dell'articolo Teatro e manga.
Sailor Uranus, Haruka Tenou (imperatore del cielo), è il
personaggio più ambiguo e affascinante della serie. Quasi sicuramente si
tratta di una donna (i disegni spesso sono anatomicamente rivelatori!) ;-),
però il comportamento è decisamente maschile, così come il suo
interesse principale, l'automobilismo. D'altra parte, è Haruka in
persona a chiedersi se definirsi uomo o donna abbia poi tanta
importanza. Deve i suoi poteri al vento di Urano, ed insieme a Sailor
Neptune compare nella terza serie per proteggere il regno della Luna,
con mezzi forse poco ortodossi. Il talismano che la caratterizza e
protegge è una spada.
Sailor Neptune, Michiru Kaiou (imperatore del mare), è la
compagna di Haruka. Nella vita di tutti giorni è una celebre violinista,
e la sua estrema femminilità la rende l'esatto complemento di Uranus.
Il suo talismano è uno specchio. L'arrivo di Haruka e Michiru, nella
terza serie, getterà non poco scompiglio nella vita delle Inner Senshi,
sia perchè i loro obiettivi sono radicalmente diversi da quelli delle
altre guerriere, sia perchè Usagi e Mamoru non resteranno indifferenti
al fascino delle due ragazze.
Sailor Saturn, Hotaru Tomoe (lucciola del silenzio), è una
ragazza malinconica e sola che diventa molto amica di Chibiusa. Hotaru è
contemporaneamente molte cose: è prima di tutto figlia del dottor Tomoe, un folle scienziato che per guarire la sua bambina non esita a trasformarla in una sorta di cyborg. Ma Hotaru è anche Mistress 9,
un demone al servizio del Male. E soprattutto, Hotaru è Sailor Saturn,
la guerriera del silenzio che riceve la sua forza dal pianeta della
distruzione, e il cui risveglio è evocatore di una fine certa. Alla fine
della terza serie, Hotaru si trasformerà in una neonata di cui Haruka,
Michiru e Setsuna si prenderanno cura fino al loro ritorno alla fine
della quarta serie.
Il quartetto amazzonico, Sailor Ceres, Sailor Pallas, Sailor Juno e Sailor Vesta,
è composto da quattro guerriere che compaiono nella quarta serie.
Inizialmente sono delle nemiche di Sailor Moon, ma poi il potere del
Bene le riporta sulla retta via. Il loro compito è proteggere la
principessa Chibiusa nel trentesimo secolo.
Le Inner Senshi e le Outer Senshi sono le guerriere del
sistema solare: le prime (protette dai pianeti compresi tra il sole e la
fascia degli asteroidi, quindi quelli interni) col compito di
proteggere la Luna e la Terra, le seconde (esterne, perchè più lontane
dal sole, oltre gli asteroidi) col compito di proteggere l'intero
sistema. Le Starlight, invece, sono guerriere appartenenti ad un altro
sistema: difatti, le guerriere sailor sono presenti in tutto l'universo,
e ciascuna ha il compito di proteggere il proprio sistema e la sua
principessa.
Sailor Star Healer, Sailor Star Fighter e Sailor Star Maker sono le Starlights, rispetttivamente Yaten Kou (luce del cielo notturno), Seiya Kou (luce delle stelle della notte) e Taiki Kou (luce dell'atmosfera), i tre componenti del gruppo musicale Three Lights,
che compaiono nella quinta serie. Come Haruka, sono personaggi
estremamente ambigui: ragazzi nella vita di tutti i giorni, si
trasformano in femminili guerriere sailor nei momenti di bisogno. Si
tratta di tre guerriere provenienti da un altro sistema solare, con il
compito di trovare la loro principessa e proteggerla da Galaxia, l'ultima, devastante minaccia che Sailor Moon si troverà ad affrontare.
La principessa in questione è Kakyuu (palla di fuoco), del regno della stella Kinmoku (in orig. Kinmokusei,
nome con cui in Giappone si indica un
particolare tipo di ulivo da té e per questo motivo la principessa
profuma di oliva), giunta sulla Terra per avvertire Usagi del pericolo
che rappresenta Galaxia.
Inoltre, in tutto il manga esistono anche dei personaggi normali che appartengono alla vita quotidiana di Usagi: tra di loro, i suoi genitori Ikuko e Kenji e suo fratello Shingo, i compagni di scuola Umino e Naru, Furuhata, il ragazzo della salagiochi, il nonno di Rei, la madre di Ami, Momo e Kyuusuke, gli amici di Chibiusa, e altri comprimari che compaiono sporadicamente.
Fonte: ubcfumetti.com
|
Nessun commento:
Posta un commento